none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
il Comune di Vecchiano in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse celebrano la Giornata della Memoria con un evento in streaming mercoledì 27 gennaio alle 18
"Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti"

25/1/2021 - 16:17

"Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti": il Comune di Vecchiano in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato e Attiesse celebrano la Giornata della Memoria con un evento in streaming mercoledì 27 gennaio alle 18 


Vecchiano 25 gennaio 2021-

Il Comune di Vecchiano celebra, in collaborazione con la Filarmonica locale e l'Associazione Attiesse, la Giornata della Memoria 2021 con un evento in streaming dal Teatro Olimpia di Vecchiano: la Filarmonica Senofonte Prato e  Attiesse - Associazione Teatro Spettacolo daranno vita allo spettacolo

 "Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti", una esibizione composta da letture e musica tratte dal film "La vita è bella", "Il bambino con il pigiama a righe" e "L'Onda", in tema con questa importante ricorrenza, dal forte valore storico.


"Ancora una volta celebriamo un appuntamento tradizionale per il nostro Comune grazie all'apporto decisivo, in questo periodo di pandemia, delle nostre Associazioni locali: stavolta grazie alla Filarmonica Senofonte Prato e all'Attiesse", commenta il Sindaco Massimiliano Angori.


"Ricordare per non dimenticare, anche a distanza con un evento in streaming, e attraverso alcuni dei capolavori moderni del cinema che hanno affrontato la tematica della Shoah: è questo il senso di "Vietato l'ingresso ai ragni e ai Visigoti" che riprende una scena famosissima del nostrano "La vita è bella". Un evento di letture e musica per riflettere su quanto l'Olocausto sia stata una delle più grande tragedie dell'umanità e contemporaneamente per celebrare il valore della democrazia", afferma l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.


Appuntamento dunque mercoledì 27 gennaio alle 18 sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano per assistere a questo evento.


Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it, insieme alla locandina dell'iniziativa 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri