Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ambiente; una svolta internazionale
Gli USA hanno inaugurato le nuove politiche ambientali, dopo le rovinose vecchie gestioni, con importanti innovazioni sostenute con risorse finanziare adeguate.
Altri paesi stanno facendo altrettanto.
Anche nel nostro paese nelle consultazioni in corso sulla crisi di governo le questioni ambientali hanno un rilievo marcato, insolito.
E’ cosi anche nelle Regioni, come possiamo vedere in Toscana dove siamo alle prese con le difficoltà dei parchi e delle aree protette, a partire dal rinnovo degli organi del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di cui si sta discutendo. E sarebbe bene farlo non dimenticando che gestiamo un sistema regionale che, come sistema, da tempo funziona poco e spesso male.
Ecco perché anche le nuove politiche economiche affidate all’assessore Marras sarebbe bene raccordarle e integrarle con quelle ambientali. Qualcuno a Firenze ci sta lavorando?
Renzo Moschini