Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Chi si autocandida alla gestione del Parco?
I bandi pubblici della Regione Toscana consentiranno agli interessati di candidarsi per entrare a far parte dei nuovi organi del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
A chi è venuta questa brillante idea, in Regione?
Avevamo sperato dopo il risultato elettorale che a Firenze avrebbero finalmente avviato nuove politiche ambientali proprio a partire dai parchi e dalla aree protette. E quello di San Rossore, dicemmo, era tra quelli in prima fila.
Con questi Bandi avremo candidati senza arte né parte a cui, sulla base di scelta e decisione regionale, dovremmo affidare un parco cui noi qui a Pisa dedicavamo dibattiti pubblici e decisioni politico - istituzionali che non prendevamo certo alla carlona o a bischero sciolto come oggi.
Le nomine di chi deve gestire un ente con importanti compiti sul governo del territorio deve essere affidata solo a persone oltre che competenze devono essere rappresentative delle comunità territoriali locali da associazioni, istituzioni che operano in campo ambientale.
Altrimenti, come ha detto il Sindaco di Viareggio, il Presidente del Parco di San Rossore sarà scelto solo tra chi farà domanda.
Evitiamo simili assurdità.
Renzo Moschini