none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Cimitero di Vecchiano: progetto per i lavori di restaurazione consegnato lo scorso 2 febbraio

6/2/2021 - 17:14

Cimitero di Vecchiano: progetto per i lavori di restaurazione consegnato lo scorso 2 febbraio, adesso in corso di approvazione. I lavori previsti in partenza a stretto giro, per un importo complessivo di circa 100mila euro

Vecchiano, 6 febbraio 2021 - Cimitero di Vecchiano: consegnato lo scorso 2 febbraio il progetto esecutivo per gli interventi manutentivi sulla struttura, il progetto è adesso in corso di approvazione. L'importo netto dei lavori è di circa 70.000 euro, per un totale complessivo che si aggira intorno a 100.000 euro.

“Nella notte del 4 ottobre 2020 il forte vento, con un meteo particolarmente avverso, determinò il collasso di una parte della copertura; a seguito di tale evento il Comune ha provveduto, nell'immediatezza, a rimuovere gli elementi pericolanti e circoscrivere l'area ai fini della sicurezza”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

Qui la notizia dell’evento: 

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3457700981024501&id=825513850909907

“Nei giorni successivi la struttura comunale dell’Ente ha fatto rimuovere le macerie e ha incaricato una ditta specialistica per effettuare un esame tecnico-diagnostico di tutte le parti lignee che, potenzialmente, possono subire una reiterazione di quanto accaduto.
I risultati delle indagini diagnostiche hanno permesso di far avviare la progettazione degli interventi, avvenuta nel mese di dicembre, con una prima consegna all'inizio di gennaio.
La soluzione progettuale è stata quindi sottoposta alla Soprintendenza, in quanto bene tutelato dal Codice dei Beni Culturali, che ne ha adesso accolto l'impostazione.
Il 2 febbraio è quindi pervenuta la consegna finale del progetto, che è in corso di approvazione. Seguirà una rapida consultazione di operatori specializzati in restauro di beni culturali per gli interventi indicati nel progetto, al fine di pervenire, in base al cronoprogramma dell’Ufficio Tecnico Comunale, entro il mese di febbraio alla consegna del cantiere”, conclude il primo cittadino.


Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri