none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 13 febbraio
Corso gratuito di primo soccorso
Organizzato da Cecchini Cuore Onlus con il patrocinio del Comune di San Giuliano

9/2/2021 - 16:43


Avrà luogo sabato 13 febbraio il corso BLS-D (primo soccorso ed uso del defibrillatore) organizzato da Cecchini Cuore Onlus con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
Appuntamento alle 15 nella Sala consiliare del Comune (via Niccolini 40). Il corso, gratuito e aperto a tutti, sarà tenuto dallo specialista in cardiologia, il dottor Maurizio Cecchini dell'Università di Pisa e dall'istruttore BLS-D certificato Fabrizio Bonino dell'associazione Cecchini Cuore Onlus. 

Sarà illustrato come riconoscere un arresto cardiaco, come eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare, come utilizzare un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) e le procedure per la disostruzione delle vie respiratorie nei lattanti, bambini e adulti (manovra di Heimlich).

I posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria:

 

3428602303 Fabrizio

 

comunicazione@comune.sangiulianoterme.pisa.it.

 


Maurizio Cecchini e Fabrizio Bonino: "In Italia avvengono circa settantamila decessi per arresto cardiaco ogni anno.

La maggior parte delle persone, purtroppo, non è a conoscenza del fatto che siamo tutti potenziali vittime della 'morte improvvisa', anche a cuore completamente sano e a qualsiasi età.

L'unico 'vaccino' a disposizione è il DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) che chiunque può utilizzare, anche senza aver seguito un corso.

Ovviamente aver partecipato a tre ore di formazione che insegna a riconoscere quell'evento e la manovre per eseguire il massaggio cardiopolmonare che mantiene in vita il paziente in attesa dell''antidoto' aumenta la sicurezza e la conoscenza delle azioni da eseguire durante un soccorso, e a livello psicologico può senz'altro essere d'aiuto se non fondamentale. In dodici anni abbiamo formato più di ventimila persone in forma del tutto gratuita.

Il numero di telefono riportato può essere utilizzato per richiedere e organizzare corsi BLS-D gratuiti in qualsiasi ambito, città e provincia: scuole, aziende, palestra, uffici, studi medici e così via.

Ci teniamo a ringraziare il sindaco Sergio Di Maio, sempre attento e sensibile a certe tematiche, per aver messo a disposizione la Sala consiliare e aver patrocinato l'evento e tutti i collaboratori che hanno partecipato all'organizzazione".



Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme: "Ringrazio l'amico Maurizio Cecchini e tutti i suoi colleghi e collaboratori che si impegnano quotidianamente per la protezione 'cardiaca' del territorio; un impegno che va avanti senza sosta da molti anni con risultati straordinariamente concreti.

Invito a iscriversi al corso, certi che ne organizzeremo altri in collaborazione perché salvano davvero vite umane". 

Per motivi organizzativi è richiesta la presenza 15-20 minuti prima dell'evento per poter prendere tutti i dati personali al fine di inviare l'attestato di partecipazione.

(Comunicato congiunto Cecchini Cuore Onlus - Comune di San Giuliano Terme)



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri