Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Finalmente l’ambiente torna sulla scena
E’ veramente una buona notizia dopo anni che l’ambiente ero sparito non solo delle agende dei governi ma anche da quelle del Parlamento.
Quello che era rimasto non aveva nulla a che fare
‘con la transizione climatica e la protezione della biodiversità e ancor meno ‘con la creazione con ministero della transizione ecologica’.
Ministero di cui si dispone anche della personalità giusta Enrico Giovannini coautore con Fabrizio Barca del recente libro “QUEL MONDO DIVERSO” e pure della prefazione del libro di Giuliano Tallone “Le leggi della natura”. Insomma una svolta non è più – ed era l’ora - un’utopia.
E noi che all’ambiente dedichiamo impegno e da tempo, ora lo faremo con maggiore convinzione in sede nazionale, regionale e locale.