none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Renzo Moschini
Finalmente l’ambiente torna sulla scena

11/2/2021 - 14:54

Finalmente l’ambiente torna sulla scena


E’ veramente una buona notizia dopo anni che l’ambiente ero sparito non solo delle agende dei governi ma anche da quelle del Parlamento.
Quello che era rimasto non aveva nulla a che fare
‘con la transizione climatica e la protezione della biodiversità e ancor meno ‘con la creazione  con ministero della transizione ecologica’.
Ministero di cui si dispone anche della personalità giusta Enrico Giovannini coautore con Fabrizio Barca  del recente libro “QUEL MONDO DIVERSO” e pure della prefazione del libro di Giuliano Tallone “Le leggi della natura”.  Insomma una svolta non è più – ed era l’ora - un’utopia.
E noi che all’ambiente dedichiamo impegno e da tempo, ora lo faremo con maggiore convinzione in sede nazionale, regionale e locale.

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/2/2021 - 15:08

AUTORE:
Oracolo vecchianese

C'era già il ministero dell'ambiente ma nessuno se n'è accorto! Forse cambiandogli il nome o scriverlo in stampatello funzionerà? vederemo disse Giannino del Ciati.
Poi c'è chi la chiama stegola e chi pallonzola, ma per i metatesi riman pallonzola.
...dice; mi porti un cesto! ed il bimbo gli portò un corbello e disse: vai tanto per metterci l'uva è la listesima; mentre se il vino, disse Catone: non ti entra tutto nei barili, lo metti nel corbello e...t'avanza posto.