none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
GLI SCHIFATI

15/2/2021 - 12:28


 GLI SCHIFATI  GLI SCHIFATI
 Immaginate Togliatti, Nenni e Parri che dicono schifati a De Gasperi “ma vuoi davvero che eleggiamo come primo Presidente della Repubblica un monarchico e conservatore come De Nicola, eletto alla Camera nel ’23 col “listone fascista” (foto di lui col re e Mussolini) mentre noi resistevamo?”.

Oppure pensate ai colonnelli democratici portoghesi, con marcati tratti comunisti, che nel 1974, per sconfiggere la dittatura fascista si misero agli ordini del generale De Spinola. Un monarchico di destra, che aveva fatto carriera all’ombra del dittatore Salazar, partecipando alla sanguinosa guerra coloniale in Angola, Mozambico e Guinea, facendo finta di non vedere i tanti Monteiro Rossi assassinati in patria e i tanti Pereira darsi alla macchia.

Lo fecero Presidente della ristabilita Repubblica democratica portoghese, per dare un segnale di unità nazionale in quel passaggio fragilmente vittorioso, ma difficile.

Quelli che oggi, da sinistra, arricciano il naso, coi loro partiti di riferimento, schifati per l’ingresso della Lega e FI al governo, non hanno capito la gravità della crisi sanitaria, sociale ed economica che richiede, dopo otto mesi cruciali persi nell’immobilismo, uno sforzo straordinario di tutti.

Ognuno metterà nel piatto e farà quello che può e che vuole, ma l’ossatura fondamentale del governo è saldamente nelle mani di Draghi e dei ministri più competenti scelti da lui col Presidente Mattarella.

Le carte sono scoperte e tutte sul tavolo, i cittadini vedranno e giudicheranno in base agli atti di ciascuno.

Chi si scandalizza per la Lega e FI ritornati al governo dimentica il mandato chiaro del Presidente della Repubblica. Tutti!

 

 Ma, soprattutto, fa finta di non capire che questo ritorno, generato dall’incapacità manifesta del precedente governo, oggi è temperato da Draghi e mitigato dalla presenza di tutti gli altri.

Chi oggi arriccia il naso avrebbe preferito, incoscientemente, un fallimento certo del Paese, lasciato nelle mani di incapaci, per consegnarlo tra due anni a una stravittoria certa della destra.

Vista corta e dabbenaggine.Viceversa ora si apre una nuova partita, difficile per tutti, compresa la destra che non avrà minori problemi. Ora, quantomeno, se ognuno darà il meglio di sé, quella stravittoria non sarà affatto scontata.

A questo deve puntare ora chi ha testa politica. Dismettete quell’aria schifata, rassegnata, da perdenti.

Smettetela di dare segni di vita, pessimi, solo quando parlate con odio di Renzi. Questo è quello che vi ha perso.

Se non sapete leggere la cronaca, almeno Imparate dalla storia

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/2/2021 - 19:59

AUTORE:
Francesco T.

" Chi si scandalizza per la Lega e FI ritornati al governo dimentica il mandato chiaro del Presidente della Repubblica. Tutti!"

Caro sig. Mosso il Presidente della Repubblica Italiana non ha il potere di mandato sui partiti, a nessuno, l' Italia, fino a prova contraria, è una Repubblica parlamentare. I partiti decidono in autonomia, quello del presidente Mattarella è stato un invito disperato.
Quando parla di vista corta, probabilmente si riferisce alla sua, questa legislatura non finira tra due anni, fra un anno circa ci sarà l' elezione del nuovo presidente della Repubblica, e Mario Draghi è uno, forse l' unico, dei papibili a questo mandato. Se così fosse, le elezioni saranno certe, non penserà mica che il centrodestra abbia accettato il nuovo governo senza un contro valore. Lo ha detto proprio il neo ministro Giorgetti un paio di giorni prima delle varie nomine. Faccia un ripassino anche lei, tanti cari saluti.

* scafato :Spigliato, smaliziato, scaltro, furbo (con allusione a una certa aria di sicurezza nei rapporti sociali o di lavoro).