Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ambiente: competenze e professioni
La partenza del nuovo governo che sull’ambiente sta assumendo seri impegni che finora erano mancati ha suscitato discussioni sulle competenze di figure come Cingolani. L’interrogativo riguarda se un fisico saprà cavarsela e come con biodiversità, clima etc. L’ex ministro Costa
che, a differenza vari suoi predecessori, non se l’era cavata male era un Generale dei Carabinieri che non mi risulta dispongano di particolari conoscenze e competenze ambientali. Prenderei in considerazione invece il fatto che il Ministero dell’Ambiente ha 553 dipendenti di ci solo 181 laureati di cui solo 47 in materie ambientali.
A proposito di vicende ambientali, di cui si parla in questi giorni, non passerei sotto silenzio la nomina di Donatella Bianchi, presidente del WWF che recentemente è intervenuta nel dibattito nazionale governativo, a Presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre.
Alla Regione Toscana, che i parchi e i presidenti considera trippa per gatti tanto da affidarne la gestione a chi dei parchi non sa niente, non dice nulla questa nomina?
Renzo Moschini