none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Allarme sicurezza, Confesercenti incontra il questore

18/2/2021 - 11:55

Dopo il sindaco Michele Conti e l’assessore Giovanna Bonanno, i vertici pisani di Confesercenti Toscana Nord hanno incontrato il questore Gaetano Bonaccorso.

La delegazione era composta dal presidente area pisana Luigi Micheletti, dal responsabile Simone Romoli e dal responsabile centro storico Francesco Mezzolla.

 

“Gli episodi di questi
ultimi giorni – spiega Micheletti – hanno purtroppo riacceso i riflettori su una emergenza criminalità soprattutto nel centro storico.

Come avevamo fatto con l’amministrazione comunale, anche al questore abbiamo espresso la nostra grande preoccupazione.
Soprattutto per una presenza di sbandati e spacciatori, anche nelle ore diurne, in zone nevralgiche come la stazione o piazza delle Vettovaglie senza dimenticare via Catteneo.
Situazione acuita dalla chiusura dei pubblici esercizi”.

Confesercenti Toscana Nord ha ricevuto rassicurazioni dal questore sull’impegno delle forze dell’ordine come sottolinea
ancora Micheletti.

 

“Abbiamo espresso l’apprezzamento per il lavoro svolto che in questi
giorni ha portato ad una serie di arresti ed anche ad alcuni provvedimenti di espulsione.
Dal canto nostro c’è ancora una volta la massima disponibilità a collaborare anche attraverso un filo diretto con le forze dell’ordine”.

 

Poi un allarme che l’associazione ed il questore stanno raccogliendo con la massima attenzione.

 

“In un periodo così drammatico per l’economia specie delle piccole attività commerciali – conclude Luigi Micheletti – bisogna mettere massima attenzione su fenomeni di infiltrazione criminale che possa
sfruttare le difficoltà economiche di alcuni proprietari.

Il questore ha confermato il suo massimo impegno in una azione di prevenzione di eventuali fenomeni anche attraverso la collaborazione delle associazioni di categoria”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri