Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"i Grillini non sono più marziani".
È una buona notizia che ci da Beppe Grillo.
Ma questo sia un monito per il futuro. Quando recluti tutto il malcontento del mondo e lo plasmi all odio e al disprezzo delle istituzioni e di chi li rappresenta non puoi facilmente pretendere che tirato il freno a mano tutto si fermi. Il movimento è destinato a farsi partito con i suoi organi e le regole. In questo viaggio è normale perdere dei pezzi.
Quelli come Di Battista bisogna lasciarli andare. Ma anche i puritani alla Morra sono pericolosi... Avevo già scritto che con Draghi niente sarebbe rimasto come prima.
Dispiace che il PD faccia una mescolanza con i 5S in modo indistinto e senza una fase costituente. Anche lì si perderanno dei pezzi.
Ed è anche per questo che Italia Viva anche se i sondaggi lo danno in crescita oltre il 6 % deve avviare una fase di ripensamento per un campo più grande e più alto con al centro la riforma costituzionale, eliminazione titolo 5*, riforma elettorale in senso maggioritario con elezione diretta del premier col sistema dei sindaci.
Un centro liberale e democratico.
Sono sicuro che Matteo Renzi ancora una volta ci stupirà