Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Una decina o più di anni fa proiettai un “documentario” (una ricerca fotografica) sulla Tenuta Salviati inserendovi una famosa canzone degli anni ’50: Pino solitario, così, per scaramanzia.
Il pino era la caratteristica della nostra zona, la pineta quella della costa tirrenica e i pinoli il nostro vanto.
Piano piano, per un dovuto, ma non sopportato, bisogno di rinnovo delle vecchie esauste, ed ora anche malate, piante, il Pino ha perso la sua Caratteristica, ovvero bellezza, divenendo un Simbolo, ovvero un segno di passata gloria facendo ritornare alla mente la vecchia canzone adatta alla nuova situazione.