none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
La Festa dei colori a San Giuliano: si parte l'8 marzo con la panchina gialla
Una panchina colorata per ogni ricorrenza

1/3/2021 - 16:33



Partirà da piazza Italia, cuore del capoluogo di San Giuliano Terme, il progetto "La Festa dei colori", ideato dall'amministrazione comunale per celebrare a partire dal 2021 le principali ricorrenze legate a tematiche nazionali e internazionali.

Nello specifico, si colorerà una panchina per ricorrenza.

 

Partenza: l'8 marzo per la Giornata internazionale della donna, con una delle panchine di piazza Italia che sarà colorata di giallo.

Ogni panchina avrà un qr code da leggere con il proprio smartphone che darà l'accesso alla storia legata a ciascuna ricorrenza.

 

"Ogni ricorrenza scelta - afferma l'assessora alle pari opportunità Lara Ceccarelli - avrà una panchina dedicata e dipinta con il rispettivo colore, in una forma quindi di 'arte itinerante'. 

Iniziamo per la Giornata internazionale della donna perché dovrà essere l'occasione per riflettere sulla parità di genere e la mobilitazione globale dei movimenti delle donne contro la violenza e i diritti violati. 

Dopo l'8 marzo, sarà la volta del 17 maggio per la Giornata contro l'omobitransfobia (panchina arcobaleno), in favore della giustizia e della piena protezione contro la discriminazione per tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, dalla loro identità di genere e dalle loro caratteristiche sessuali. 

Seguirà il 20 novembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine (panchina azzurra): la data scelta coincide con il giorno in cui l'assemblea generale dell'Onu adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (1959) e la Convenzione sui diritti del fanciullo (1989). 

Chiudiamo con il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne (panchina rossa), per sensibilizzare ulteriormente la popolazione a combattere la violenza fisica e psicologica contro le donne. 

Colgo l'occasione - conclude Ceccarelli - per ringraziare tutte le donne che, anche in questo periodo, con la loro forza e in diversi contesti (famiglia, lavoro, scuola, volontariato, sanità e politica) stanno lavorando per il bene comune".
 
"Oltre ad abbellire e colorare la nostra frazione capoluogo - commenta il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio -, sfruttiamo l'efficacia dell''arte itinerante' per mettere in evidenza attraverso alcune panchine colorate temi e ricorrenze che non abbiamo mai mancato di festeggiare o ricordare e che per noi hanno un significato particolarmente importante.

Partiamo l'8 marzo per la Giornata internazionale della donna e tocchiamo altri temi, tra cui i diritti dei bambini e la lotta a ogni forma di discriminazione".


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri