none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Francesco Paolo Figliuolo
Commissario straordinario dell'emergenza epidemiologica COVID-19

1/3/2021 - 20:33

Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure sanitarie di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19

 

In carica


Inizio mandato
1º marzo 2021

 

Presidente
Mario Draghi

Predecessore
Domenico Arcuri

Dati generali


Titolo di studio
Scienze politiche Scienze strategiche Scienze internazionali e diplomatiche

Università
Università di Salerno Università di Torino Università di Trieste

Professione
militare

Francesco Paolo Figliuolo

Nascita
Potenza, 11 luglio 1961

Dati militari

Paese servito
 Italia

Forza armata
 Esercito Italiano

Grado
Generale di corpo d'armata

Comandante di
Comando logistico dell'Esercito


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/3/2021 - 20:46

AUTORE:
Copia-incolla da Wikipedia

Onorificenze italiane
Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
- nastrino per uniforme ordinaria Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
— 13 gennaio 2017


Cavaliere dell'Ordine militare d'Italia
«Comandante della Kosovo Force (KFOR), nell'ambito dell'operazione "Joint Enterprise", svolgeva il delicatissimo incarico con lodevole intraprendenza, straordinaria autorevolezza ed altissimo senso del dovere. In un contesto operativo complesso e fragile, poneva in essere una brillante e incisiva azione di comando esaltando il ruolo di KFOR come fattore di stabilità nell'area balcanica. Dotato di apprezzate capacità diplomatiche tese al dialogo e alla cooperazione con tutti gli attori interni ed esterni, guidava con valore, abnegazione, perizia ed indiscusse capacità le componenti operative e organizzative alle proprie dipendenze, conseguendo risultati di grande importanza. Esemplare figura di comandante, contribuiva a elevare il prestigio dell'esercito e dell'Italia in ambito multinazionale.»
— Pristina (Kosovo), settembre 2014 - agosto 2015
— 11 luglio 2016

Croce d'oro al merito dell'Esercito - nastrino per uniforme ordinaria Croce d'oro al merito dell'Esercito
«Ufficiale superiore dl indiscusso valore, dotato di pregevoli qualità etico militari e di una preparazione professionale di primissimo ordine il Col. Figliuolo ha assolto l'impegnativo incarico di rappresentante militare dell'autorità nazionale e comandante del contingente nazionale in Afghanistan, con eccezionale razionalità e concretezza, evidenziando costantemente indubbie doti dirigenziali. In un contesto operativo ed ambientale estremamente difficile caratterizzato da elevato rischio terroristico e durissime condizioni climatiche, ha affrontato e portato a termine brillantemente numerose e delicate attività operative, mettendo in luce una magistrale capacità di guida del suo staff ed una efficace e lungimirante azione di comando nei riguardi dei suoi uomini che lo hanno sempre seguito con entusiasmo e convinzione. Animato da straordinaria motivazione e fortissima determinazione, ha saputo imporsi nel variegato contesto multinazionale quale autorevole e disponibile interlocutore, calibrando la sua azione all'assolvimento del mandato ed alla salvaguardia degli interessi nazionali e della sicurezza del personale dipendente. Di particolare rilevanza e valenza sono risultate le molteplici attività volte a garantire sicurezza nell'area di responsabilità, le numerose iniziative intraprese nel settore dei concorsi a carattere umanitario forniti alla martoriata popolazione locale e la fattiva collaborazione a favore del neo costituito governo afgano, che. Hanno accresciuto la stima ed il rispetto per il contingente nazionale e favorito il raggiungimento degli obiettivi della missione. Numerose al riguardo, sono state le espressioni di plauso ed ammirazione, formulate nei suoi confronti da autorità militari e politiche, nazionali e straniere, presenti nel teatro di operazioni. Ufficiale superiore di assoluto valore, professionista esemplare, il col figliuolo ha dato prova di elevatissime capacità di comando e non comune spirito di integrazione multinazionale contribuendo, in un difficile e pericoloso contesto operativo internazionale, ad accrescere il lustro ed il prestigio dell'esercito italiano e della nazione»
— Kabul, (Afghanistan) ottobre 2004 - febbraio 2005
— 13 luglio 2007[8]


Croce d'argento al merito dell'Esercito
«Comandante del gruppo artiglieria da montagna "AOSTA" inquadrato nella brigata multinazionale ovest operante in Kosovo nell'ambito dell'operazione "JOINT GUARDIAN", dimostrava di possedere pregevoli doti morali e di carattere e una preparazione professionale completa e di altissimo livello. Impegnato in attività operative di grande rilievo nel delicato settore di GORAZDEVAC, sede della più grande enclave serba del Kosovo, affrontava ogni impegno con determinazione, equilibrio, spiccata iniziativa ed eccezionali capacità organizzative, riuscendo a gestire con notevole efficacia anche situazioni molto difficili. Con grande spirito di abnegazione, sviluppava in prima persona una serie di operazioni complesse e onerose volte a impedire il verificarsi di eventi con possibili tragiche conseguenze, in periodi caratterizzati da grande tensione quale l'anniversario dei bombardamenti nato, garantendo condizioni di elevata sicurezza nell'area. Ufficiale molto generoso e carismatico, costituiva elemento di immediato riferimento nelle circostanze più delicate, nelle quali evidenziava sempre spiccata capacità di guida e lucida visione degli obiettivi, conseguendo risultati di eccezionale livello e meritando il plauso anche di personale straniero. Chiaro esempio di altissima dedizione al dovere e straordinaria professionalità, che ha contribuito in modo significativo ad elevare il prestigio dei, contingente e dell'esercito italiano in ambito internazionale»
— Pec, (Kosovo) 08 marzo 2000 - 30 giugno 2000
— 29 marzo 2002

Medaglia d'oro al merito di lungo comando - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia d'oro al merito di lungo comando
Croce per anzianità di servizio d'oro con corona turrita
- nastrino per uniforme ordinaria Croce per anzianità di servizio d'oro con corona turrita
Croce commemorativa delle operazioni di pace
- nastrino per uniforme ordinaria Croce commemorativa delle operazioni di pace
Croce commemorativa delle operazioni in Afghanistan
- nastrino per uniforme ordinaria Croce commemorativa delle operazioni in Afghanistan
Istruttore di soccorso piste da sci - nastrino per uniforme ordinaria Istruttore di soccorso piste da sci


Onorificenze straniere
Medaglia servizio meritorio della NATO (Meritorious Service Medal)
- nastrino per uniforme ordinaria Medaglia servizio meritorio della NATO (Meritorious Service Medal)


«Meriti di Servizio»
Medaglia commemorativa NATO per le operazioni in Kosovo
- nastrino per uniforme ordinaria Medaglia commemorativa NATO per le operazioni in Kosovo
Medaglia commemorativa NATO per Missione in Afghanistan
- nastrino per uniforme ordinaria Medaglia commemorativa NATO per Missione in Afghanistan
Croce d'onore al valore (Germania) - nastrino per uniforme ordinaria Croce d'onore al valore (Germania)
Ufficiale della Legion of Merit (Stati Uniti d'America)
- nastrino per uniforme ordinaria Ufficiale della Legion of Merit (Stati Uniti d'America)