Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pronti alla mobilitazione contro la discarica
Fratelli d’Italia Pontedera ribadisce il no all’ampliamento della discarica di Gello gestita da Ecofor Service che, grazie alla cessione di alcuni terreni da parte del Comune di Pontedera, allungherà l’attività di smaltimento di rifiuti fino al 2027, invece che terminarne l’operatività a fine 2022.
A dicembre, avevamo già denunciato che ci sarebbe stato l’ampliamento e l’allungamento di vita della discarica di Gello. E proprio in Consiglio Comunale avevamo votato contro la cessione dei terreni del polo ambientale ad Ecofor, che oggi sono utilizzati per ampliare la discarica. Il Comune di Pontedera, pieno di debiti com’è, ha preferito invece vendere i terreni, ma mettere a repentaglio la salute dei cittadini. L’ulteriore ampliamento della discarica, specie di quelle dimensioni, rappresenta infatti un serio rischio di inquinamento atmosferico e del sottosuolo. Si tratta di una situazione inaccettabile: Pontedera, per colpa delle decisioni scellerate di chi amministra la città, si conferma ancora di più patria del rifiuto.
Siamo pronti alla mobilitazione popolare per garantire il diritto alla salute dei nostri cittadini e la salvaguardia del nostro ambiente. Per questo, come diciamo no alla riapertura della discarica della Grillaia, diciamo no all’ampliamento della discarica di Gello.
La Valdera, con le sue 6 discariche nel raggio di 20 km, è considerata la pattumiera della Toscana. Questa storia deve finire, è l’ora di fermare il business dei rifiuti!