none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Finalmente si discute, poi si deciderà?

8/3/2021 - 12:49

Finalmente si discute, poi si deciderà?


Sul rinnovo dell’ente di gestione e del suo presidente del Parco di Migliarino, San Rossore Massaciuccoli sembra che sia partita una discussione che ci auguriamo trovi il binario giusto per giungere finalmente alla giuste conclusioni.
Il binario giusto riguarda il cosa fare e chi deve farlo.
Sul cosa, per quanto possa apparire strano e inspiegabile, i parchi e il loro ruolo non sembra che abbiano niente a che fare con l’ambiente. E mi riferisco al piano nazionale e non solo locale.
Ecco perché la discussione avviata su San Rossore riguarda le politiche governative e parlamentari ed anche la Regione Toscana che sui parchi non ha ancora combinato niente e quel poco che ha fatto ha fatto solo danni.
Decisivo perciò è il programma (piano del parco) che ovviamente richiede un consiglio del parco e un presidente con le competenze e conoscenze indispensabili. Insomma non dei signor chiunque.
Finora solo alcuni hanno parlato con competenza del parco. Per la presidenza di nomi è stato fatto quello di Oreste Giorgetti che su ambiente e parchi ha lavorato, ha diretto e dirige collane editoriali.
Naturalmente ci auguriamo che anche per i consiglieri siano fatti nomi di provenienza dal territorio.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/3/2021 - 18:43

AUTORE:
CdP

Caro Moschini ho letto l'elenco dei candidati a Presidente dell'Ente Parco ma il nome di Giorgetti pare non ci sia.
Fra quelli che hanno presentato domanda mi piacerebbe sapere quale, secondo te, avrebbe le caratteristiche migliori per fare il presidente. Grazie.