none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Venerdì 12 marzo alle ore 18.30 in streaming
MdS presenta Rosso di sera

9/3/2021 - 15:41


MdS presenta Rosso di sera
Venerdì 12 marzo alle ore 18.30 in streaming
sulla pagina facebook della casa editrice
Gabriele Santoni conversa con Ico Gattai
in occasione della diretta si aprono le prenotazioni del libro
sul sito della casa editrice.
 
L’EVENTO Nonostante la crisi sanitaria la casa editrice pisana MdS non ferma l’attività di produzione editoriale né le attività di presentazione. Fra le prime a scegliere le presentazioni in streaming, Venerdì 12 marzo  è la volta della prima novità del 2021, il romanzo di Ico gattai Rosso di sera e contemporaneamente apre le prenotazione del libro sul sito della casa editrice. 
IL LIBRO Nata da un flusso di coscienza storico-politico, questa storia inizia dal ricordo di un episodio apparentemente minore: quando, per le elezioni amministrative del 1975, Lotta Continua, movimento più che partito, dà indicazione di voto al Partito Comunista. Un accordo a sinistra sembra al protagonista un evento di grande portata destinato ad aprire nuovi scenari alla sua attività politica. 
Rosso di Sera è la biografia immaginaria di un dirigente del Pci pisano, inseguito da molte e difficili domande che per la sua militanza viaggia in Italia e all’estero, si confronta in prima persona con le speranze e i dilemmi di milioni di persone che lottano per un mondo di donne e uomini uguali, in una storia dove la propria vicenda esistenziale è al tempo stesso collettiva e politica con i tormenti e le ironie della vita.
Storia individuale e grande storia danno vita a un intreccio che mostra tutte le fragilità della “personale fatica di vivere” di una moltitudine di persone che era comunista “perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri”, come cantava Giorgio Gaber, con ironia e grande passione.
 
L’AUTORE Ico Gattai è nato a Pisa nel 1972. Ha pubblicato: Anche agosto passerà (2001); Mamma dormo fuori (2006); Fegato (2012); Tormentami ancora (2018).




--







Fonte: MdS Editore - Società Cooperativa Viale Casapieri, 23 56019 Avane (PI)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri