none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ecco le modifiche alla viabilità sul territorio per giovedì 11 marzo
Ciclismo: la Tirreno Adriatico passa anche da Vecchiano.

10/3/2021 - 8:56


Ciclismo: la Tirreno Adriatico passa anche da Vecchiano.Ecco le modifiche alla viabilità sul territorio per giovedì 11 marzoVecchiano, 9 marzo 2021

 

“56ª 'Tirreno-Adriatico', la gara ciclistica internazionale per professionisti, si svolgerà l’11 marzo, interessando il cuore del borgo vecchianese. “Un appuntamento importante per la sua valenza sportiva, nonostante la pandemia che non ci permetterà di fruirne appieno come nelle passate edizioni. Anche quest'anno, tuttavia, grazie alla collaborazione del Comune di Vecchiano e degli organizzatori, toccherà il nostro territorio” - spiega il sindaco Massimiliano Angori.


“Nello specifico, nella fascia oraria compresa tra le 9.00 e le 12.30, la gara interesserà le seguenti vie: via Traversagna Nord (dal comune di Massarosa), Via del Capannone, Via della Cittadella, per proseguire sulla Sp10 vecchianese, fino alla Sp30 del Lungomonte direzione Pontasserchio” aggiunge il primo cittadino.“E' un grande onore ospitare nel cuore del nostro territorio comunale una corsa di tale prestigio e valore internazionali - commenta l'assessore allo Sport Andrea Lelli - soprattutto per l'amore che i vecchianesi nutrono nei confronti del ciclismo, si tratta di un evento davvero speciale che dà comunque risalto al nostro territorio.

In questa edizione ci preme sottolineare che celebriamo un importante anniversario anche per Franco Vita, ambasciatore del ciclismo, come è recentemente stato definito sulla stampa, che ha iniziato la sua splendida carriera, molta della quale passata accanto ad Alfredo Martini, nella US Ciclistica Vecchianese. Si celebra infatti con questo passaggio sul nostro territorio, il 50esimo anniversario della sua vittoria della Tirreno Adriatico con Italo Zilioli, quando era con Alfredo Martini alla Ferretti di Capannoli. Il 1971, tra l’altro, fu un anno fantastico in quanto vinsero anche il Giro d’Italia con Gosta Pettersson”. 

 

Tutti i dettagli con le modifiche alla viabilità sono contenuti nell’Ordinanza 32 del 9.3.21 all’Albo Pretorio online sul sito 

www.comune.vecchiano.pi.it

Fonte: Sara Rossi-Ufficio Comunicazione -Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri