Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lettera aperta al Sindaco di Vecchiano
Ai quotidiani Il Tirreno La Nazione
Oggetto: Stalli per il parcheggio dei Caravan a Migliarino Pisano in prossimità ella via Emilio Lussu/via Renato Fucini
Carissimo Sindaco è vero che accontentare tutti è impossibile, ma cercare di dare una risposta più esaustiva si, basta un po' di buon senso e lungimiranza da parte di chi governa , tanto sappiamo, anche se non lo diciamo a voce alta molti cittadini non sono rispettosi delle regole e delle cose altrui.
Fatta questa breve premessa, ho potuto notare che gli stalli pitturati in questi giorni ,sono accentrati solo su una parte della piazzetta, stretti tra loro ,in maniera tale da ostacolare la salita e la discesa dagli automezzi.
Caro Sindaco ,dato che probabilmente i lavori sono stati seguiti da un suo collaboratore, Le chiedo se non sarebbe stato meglio avere tra l’uno e l’altro un maggiore spazio e suddividerli nell’ambito delle due parti della piazzetta, in modo da distribuire meglio i veicoli ed avere una visione d’impatto un tantino diversa.
Ovviamente dovranno essere intervallati gli stalli per le autovetture. E dato che spesso l’anarchia impera, apporre il divieto di sosta negli stalli adibiti ai Camper e viceversa, senza dimenticare che ogni tanto chi preposto dovrà vigilare e probabilmente erogare la giusta sanzione per divieto di sosta.
Badi bene signor Sindaco, mi permetto di fare queste riflessioni perché attualmente (ieri sera) gli stalli per camper erano occupati dalle autovetture e viceversa, mi creda.
Grazie per l’attenzione.