Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Auguri babbo.
Auguri a me?
Siamo noi babbi che dovremmo fare gli auguri a Voi Figli che ci avete fatto diventare tali!
Gli Auguri alla Mamma si fanno doppi perché si ripetono con quelli alla Donna.
Mancava un giorno dedicato all’Uomo e allora si è inventato questo “Papà”, quindi auguri ai Figli,
perché Padri non tutti siamo o saremo, ma Figli senza dubbio!