Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La "parola" al Teatro Rossini di Pontasserchio:
"Secondo gli studiosi, Dante Alighieri iniziò il suo viaggio ultraterreno con la discesa agli Inferi, proprio il 25 marzo 1300, quando si trovava “nel mezzo del cammin di nostra vita”.
Per questo, dal 2020, il 25 marzo è il Dantedì una giornata dedicata all'opera del Sommo Poeta.
Quest'anno la ricorrenza cade in un anno particolare.
Nel 2021 ricorrono infatti 700 anni dalla morte del Poeta.
Per questo, sebbene il momento storico sia estremamente complesso, abbiamo deciso, in collaborazione con il Comune di San Giuliano Terme e con la Biblioteca San Giuliano Terme, di celebrare anche noi questa importante ricorrenza.
Alberto Ierardi, della compagnia La Ribalta Teatro, realizzerà una lettura scenica del Primo Canto de La Divina Commedia".
L'evento "Dantedì: lettura del Primo Canto dell'Inferno", sarà disponibile in streaming gratuito sulla pagina Facebook del Teatro Rossini alle 18.