none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Renzo Nardi, Presidente di LIDU Toscana
LIDU Toscana: “Sulla dignità della vita offerta agli anziani si misura il profilo etico di ogni società”

25/3/2021 - 20:14


Vaccini over 80, LIDU Toscana: "Somministrare in minor tempo possibile"  Renzo Nardi, Presidente di LIDU Toscana

“Se questa affermazione è vera in assoluto, assume un carattere ancora più cogente quando la salute degli anziani è minacciata fortemente, come sta avvenendo in questo periodo con l’epidemia del COVID in atto” dichiara Renzo Nardi, Presidente di LIDU Toscana. “Gli studiosi, infatti, ci dicono che l’85% dei decessi ha colpito la popolazione anziana con oltre 70 anni e oggi i prototipi delle vittime, sono l'uomo di 79 anni e la donna di 84 anni con almeno due patologie”. “Non a caso, a fronte di questo scenario generale l’organizzazione nazionale ha dato la priorità dei vaccini oltre ad alcune categorie maggiormente esposte, anche agli over 80. Eppure da quanto riferiscono gli organi di stampa e gli stessi osservatori scientifici toscani, risulta che la nostra Regione purtroppo si colloca all’ultimo posto nella somministrazione del vaccino agli over 80”.

 

“Come LIDU Sezione Toscana – sottolinea – vogliamo far sentire la nostra forte preoccupazione per questa delicata situazione e, pertanto, chiediamo al Presidente della Regione Eugenio Giani e all’Assessore Regionale alla Sanità Simone Bezzini, di intervenire sollecitamente per predisporre ogni intervento atto a garantire la somministrazione dei vaccini agli over 80 nel minor tempo possibile”.

“Inoltre, appreso dagli organi di stampa che sono in corso di distribuzione i farmaci per la cura del COVID denominati “anticorpi monoclonali”, chiediamo alla Regione di dare una chiara e diffusa informazione in merito, per facilitare l’accesso a questa innovativa cura a coloro che ne possono avere un efficace beneficio” conclude Nardi. 

Fonte: Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri