none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
Connessione ad internet potenziata per la scuola primaria e secondaria di Calci grazie a 4000 euro di Regione Toscana

27/3/2021 - 16:59

Connessione ad internet potenziata per la scuola primaria e secondaria di Calci grazie a 4000 euro di Regione Toscana


Connettività ad internet in banda ultra larga e potenziamento dell’ attività didattica digitale. Una novità importante - specie in vista dell’ingresso in zona rossa della Toscana, e dunque della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado prevista per lunedì 29 marzo 2021 - per le studentesse, gli studenti e i docenti delle scuola primaria Vittorio Veneto e della secondaria di I grado Giunta Pisano della Valgraziosa.

Al Comune di Calci, infatti, era stato concesso da parte della Regione un contributo pari a 4mila euro per la connettività ad internet in banda ultralarga degli istituti scolastici che prevede nuove attivazioni o upgrade di connessioni esistenti (oltre alla fornitura alla scuola di 10 access point Wi-Fi aggiuntivi).

Il servizio informatico del Comune ha, nello specifico, utilizzato il contributo per attivare un nuovo servizio di connettività ultralarga per i plessi della scuola primaria e secondaria di 1° grado del territorio ed ha collaborato con l’istituto comprensivo per attuare ulteriori interventi di miglioramento della connessione, interventi che contribuiranno a rendere più agevole la didattica di quegli studenti che, seppur in zona rossa, potranno seguire le lezioni in presenza (bambini con disabilità e alunni con bisogni educativi speciali)

“Il contributo ha la finalità di mettere le scuole pubbliche toscane primarie e secondarie nella condizione di svolgere efficacemente le attività di didattica integrata digitale. Ringraziamo la Regione per questo finanziamento che ha già migliorato la connettività delle nostre scuole: un fatto importante anche per il futuro post pandemia” commenta l’assessora alla pubblica istruzione Anna Lupetti.

“Inoltre questa miglioria risulta assolutamente fondamentale anche in questa fase così delicata di gestione dell’emergenza Coronavirus - conclude il sindaco Massimiliano Ghimenti -. Infatti la normativa prevede che alcune categorie di studenti possano recarsi a scuola per poter seguire le lezioni in modo adeguato alle loro necessità. Pertanto una connettività potenziata e maggiormente funzionale consentirà di affrontare anche questa didattica in modo certamente migliore. Ovviamente speriamo di uscire presto dalla zona rossa perché le lezioni in presenza sono fondamentali per i nostri bimbi e ragazzi. Ma, al contempo, siamo certi che un adeguato e migliore servizio di connessione sia essenziale per la scuola del futuro”.

----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
Comune di Calci

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri