Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Cooperativa Edera è presente sul territorio vecchianese già dall'Ottocento come società operaia di mutuo soccorso intitolata a Campanella e si riorganizza con l'attuale denominazione negli anni Cinquanta sempre con le stesse finalità di mutualità e solidarietà. In questo anno di pandemia mondiale da Sars-Cov2, nell'impossibità di organizzare per i soci le attività ricreativo culturali come da Statuto o di dare in uso alle associazioni del territorio la propria sede sociale sopra il Bar Sport in quanto ogni attività che preveda assembramento di persone è attualmente vietata, ha deciso di volgere lo sguardo alla situazione economica del territorio.
Da Statuto infatti tali attività possono essere indirizzate sia a favore dei soci sia a favore della comunità e, dato che fortunatamente non ci sono al momento soci bisognosi di mutualità, si è ritenuto di dover agire con due finalità: aiutare con acquisto di generi alimentari le famiglie bisognose della nostra comunità in collaborazione con la Caritas di Vecchiano e aiutare con acquisto di buoni carburante le due associazioni del territorio impegnate nell'emergenza sanitaria, la Misericordia di Vecchiano e la Pubblica Assistenza di Migliarino Pisano.
Convinti che in questo periodo siano i valori della solidarietà, della condivisione e dell'unità di intenti a dover prevalere per il bene del genere umano.
La Presidente
Laura Barsotti