none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Comunicato beneficienza Coop Edera

31/3/2021 - 12:20

La Cooperativa Edera è presente sul territorio vecchianese già dall'Ottocento come società operaia di mutuo soccorso intitolata a Campanella e si riorganizza con l'attuale denominazione negli anni Cinquanta sempre con le stesse finalità di mutualità e solidarietà. In questo anno di pandemia mondiale da Sars-Cov2, nell'impossibità di organizzare per i soci le attività ricreativo culturali come da Statuto o di dare in uso alle associazioni del territorio la propria sede sociale sopra il Bar Sport in quanto ogni attività che preveda assembramento di persone è attualmente vietata, ha deciso di  volgere lo sguardo alla situazione economica del territorio.

Da Statuto infatti tali attività possono essere indirizzate sia a favore dei soci sia a favore della comunità e, dato che fortunatamente non ci sono al momento soci bisognosi di mutualità, si è ritenuto di dover agire con due finalità: aiutare con acquisto di generi alimentari le famiglie bisognose della nostra comunità in collaborazione con la Caritas di Vecchiano e aiutare con acquisto di buoni carburante le due associazioni del territorio impegnate nell'emergenza sanitaria, la Misericordia di Vecchiano e la Pubblica Assistenza di Migliarino Pisano.

Convinti che in questo periodo siano i valori della solidarietà, della condivisione e dell'unità di intenti a dover prevalere per il bene del genere umano.
 
 
La Presidente
Laura Barsotti
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri