none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Contributi straordinari alle attività produttive: ecco gli ammessi

6/4/2021 - 15:43


In seguito alla determina dirigenziale 260 del 2021, è stato pubblicato l'elenco delle istanze ammesse (e non ammesse) alla concessione del contributo straordinario per l'emergenza Covid-19 per quel che riguarda le attività produttive.

Il contributo sarà liquidato direttamente sul conto corrente segnalato al momento della presentazione della domanda.

L'amministrazione comunale ha stanziato 125.488,76 per il sostegno alle attività produttive, mentre altre risorse sono già state dedicate alle associazioni culturali e alle associazioni sportive dilettantistiche.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Suap (Sportello unico attività produttive): 050 819278. 

"Si è concluso anche il lavoro per l'erogazione dei contributi per l'emergenza Covid-19 alle attività produttive di San Giuliano Terme - commentano la vicesindaca con delega alle attività produttive, Lucia Scatena, e il sindaco Sergio Di Maio -. È il terzo avviso che abbiamo messo a disposizione del tessuto produttivo, culturale e associazionistico del comune, frutto di una precisa scelta di supportare economicamente chi sta subendo perdite a causa della pandemia. Siamo consapevoli che il contributo non possa ripianare completamente situazioni di difficoltà, ma ci teniamo a essere presenti come amministrazione comunale, vicini ai problemi di persone e professionisti, intervenendo come possibile affinché nessuno resti indietro. Ringraziamo gli uffici per il lavoro".


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/4/2021 - 22:43

AUTORE:
Cittadino come pochi

sul sito del comune è presente l’elenco degli ammessi e dei non ammessi, tramite partita iva si può capire di chi si tratta, vedo che ci sono aziende che hanno ricevuto il contributo che eseguono attività edile, elettrica ecc. ma cosa c’entra questo con il covid? Queste aziende hanno potuto lavorare, non sarebbe stato meglio concentrare questi contributi su attività direttamente coinvolte dalla pandemia? Ristoranti, bar alberghi ecc.. Invece si è preferito far partecipare chi ha avuto un calo di fatturato di almeno il 30 %, ma se una ditta ha fatturato meno potendo lavorare siamo sicuri che sia dipeso dal COVID?
Misteri delle scelte fatte dai nostri politici.

6/4/2021 - 18:15

AUTORE:
Giovanni

.....che manca l'elenco degli ammessi