none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Mille firme contro la propaganda nazifascista

7/4/2021 - 12:03


Sono quasi mille, esattamente 996, le firme raccolte tra i residenti del Comune di San Giuliano Terme per sostenere la legge di iniziativa popolare contro la propaganda nazifascista proposta dal sindaco di Stazzema Maurizio Verona.

Nel dettaglio: "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti". (Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 260 del 20 ottobre 2020).

L'iniziativa nel comune termale è stata portata avanti dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Anpi.

Le firme sono state imbustate e spedite questa mattina dalla vicesindaca con delega alla memoria storica, Lucia Scatena, e dal presidente dell'Anpi di San Giuliano Terme, Stefano Pecori.


"Aver raccolto quasi mille firme è un risultato che ci riempie di orgoglio - commenta la vicesindaca -, i cittadini si sono dimostrati molto sensibili a una tematica che non smette di essere d'attualità.

Ringrazio tutte le persone che hanno firmato sia in comune che nei circoli, ringrazio i volontari che si sono impegnati fino all'ultimo minuto disponibile e l'Anpi, in particolare il presidente Stefano Pecori".

"Per noi è semplice lavorare con quest'amministrazione, da sempre molto sensibile a temi come il contrasto del nazifascismo - sottolinea Pecori -. Ringrazio in particolare la vicesindaca Lucia Scatena per tutto l'impegno che è stato messo in campo a livello di amministrazione comunale.

Il nostro comune è vasto e non è stato semplice raccogliere le firme in ogni frazione.

Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari dell'Anpi che si sono impegnati per raggiungere questo importante risultato, che speriamo possa concretizzarsi anche in parlamento grazie all'impegno diretto, fra gli altri, della senatrice Liliana Segre".  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri