Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siamo agli inizi degli anni ’70 e il paese, quello di qua e quello di là, risponde alla partecipazione di una gita organizzata dalla parrocchia di San Pietro in Malaventre, retta allora da Don Lelio.
È passato un mezzo secolo, qualcuno non c’è più e altri sono cambiati, ma molti si riconoscono ancora benissimo.
Cercate i vostri amici o fratelli o parenti e, per i più giovani, i vostri genitori.