Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Complimenti e buon lavoro Maria Chiara Carrozza. Apprendo con immensa gioia la sua nomina a Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). E' la prima presidente donna nella storia del principale ente di ricerca italiano.
Ho avuto il piacere di apprezzare la sua nobiltà prima come la più giovane Rettrice italiana presso la Scuola Superiore Sant'Anna e a seguite come Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca nel 2013. Da Ministro, rientrava a Pisa con il treno. Erano gli anni della contestazione. Mi ha ripetutamente pregato di non darle la scorta.
#MariaChiaraCarrozza,ha una incomparabile esperienza nel settore delle tecnologie più avanzate tanto che nel 2017 è entrata nella rosa internazionale delle 25 donne della robotica.
Dirige e conduce ricerche nei settori della Biorobotica, della Biomeccatronica e della neuro-ingegneria della riabilitazione di cui è uno dei principali esponenti.
E’ professore ordinario di Bioingegneria Industriale alla Scuola Superiore Sant'Anna.