none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano allo Scatto!
... e Vecchiano risponde!

19/4/2021 - 22:08


 
La Voce del Serchio fa da collegamento fra i cittadini che hanno risposto alla richiesta dell’amministrazione comunale “Scatta la Bellezza di Vecchiano”  facendo vedere le loro foto del nostro territorio a chi è collegato a Facebook e a chi invece non vi è connesso.

Non conterà la tecnica, cioè la luce, il colore, il taglio, ma la passione di essere partecipi della Natura che circonda “casa tua”.

Per caso, solo per caso, le prime foto che pubblichiamo sono di un redattore della Voce che non sapeva che fossero le prime arrivate al comune e che si usasse questa logica scelta.
È stato scelto questo spazio perché gli articoli restano più a lungo e perché può essere usato presentando nella stessa pagina più “scattatori”.
Benvenuti.
 

 

Bruno Baglini:  “Dalla Casa del Popolo di Migliarino alla chiesa” e “Verso Bocca di Serchio”,
 

 

Anna Micheli:  “Un dettaglio di Villa Puccinelli a Filettole”
“Il glicine che ogni anno abbellisce il cuore del borgo vecchianese, di fronte al Municipio”
“La bellissima installazione di Sergio Mazzanti come inno alla primavera sulla facciata del Teatro Olimpia”



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri