Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PROSSIME ELEZIONI COMUNALI COMUNE DI VECCHIANO
L'approssimarsi delle elezioni comunali di Vecchiano, fa si che le varie parti interessate , intervengono sui quotidiani territoriali per cercare lo spazio che, in tempi diversi dal corona virus, avrebbero trovato spazio in riunioni pubbliche e pseudo pubbliche, oggi i signori “ delle stanze chiuse” sono privilegiati perché consapevoli dell'inesistenza del contraddittorio.
Tempo fa si diceva che il centro sinistra aveva condiviso la scelta del PD nel rinnovare la fiducia al sindaco uscente, oggi, si dice che il centrosinistra che altre forze politiche si contrappongono al candidato sindaco già scelto dal centro sinistra, e tra queste forze che si contrappongono si indica anche il PSI ad esclusione di Carni e della Orsini Ione, questi ultimi del PSI con il distinguo di essere del nuovo Psi, da qui una domanda ai miei interlocutori, ma in particolare al carissimo Daniele Benvenuti:
A) quando il centro sinistra si dice, che ha scelto e/o condiviso la scelta dell'uscente Sindaco, a quale centro sinistra si riferisce perché, se non ricordo male il centro sinistra è un raggruppamento laico democratico e socialista e non credo si possa definire centro sinistra quando la coalizione è formata dalle forze di sinistra od oltre e dei repubblicani, si possano definire centro sinistra, oppure i Riformisti i Socialisti e componenti di più Europa non vengono considerati centro sinistra? Dato che non sono mai stati chiamati al tavolo della discussione? E qui parlo con ragione di fatto perché ho certezza che i riformisti e più Europa non sono stati chiamati
B) Quando i vertici della lega e di forza italia citano contatti, rapporti ecc con il PSI, sarebbe interessante conoscere quali sono i riferimenti locali e decisionali, credo che questo potrebbe interessare a tutti coloro che sono sempre stati socialisti e che credo abbiano poco a che condividere con certe forze politiche, anche se è vero che la composizione dell'ultimo governo Draghi sia una espressione di ciò che vuol dire “ non dire mai mai”?
Un nostalgico del Partito Socialista Italiano, quando questo era libero e indipendente laico liberal democratico.
Alessandro Ghelardi