none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci
76°anniversario della Liberazione

25/4/2021 - 18:49

76°anniversario della Liberazione

L’amministrazione comunale di Calci ha deposto insieme a consiglieri comunali, ad alcuni membri di Anpi Calci, ad alcuni ragazzi del Consiglio Comunale dei giovani, ai carabinieri della locale stazione e alla Polizia Municipale una corona d’alloro al Monumento ai Caduti in Piazza Garibaldi e una al Cippo ai partigiani caduti in località Il Pruno - Monte Serra.

Durante la cerimonia è stata mostrata per la prima volta dopo il recupero la lapide del Pruno. Continua dunque il percorso di valorizzazione dei luoghi della memoria, un percorso dovuto per ricordare ed onorare ciò che è stato e per onorare chi ha dato la vita per la nostra libertà ma anche per trasmettere alle nuove generazioni i valori della democrazia e il rispetto della Costituzione.

Il sindaco Massimiliano Ghimenti: “Che cosa penserebbero i ragazzi se gli raccontassimo quanto è importante la memoria e poi i luoghi simbolici restassero abbandonati? La memoria senza gesti concreti rischia di sembrare un esercizio retorico: per questo continuiamo a lavorare per recuperare e valorizzare ogni luogo simbolico sul nostro territorio”.

----------------------------------------

Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri