none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PROVINCIA DI PISA
Limonaia: la Provincia di Pisa ha ottenuto l’ok dall’Autorità Giudiziaria per eseguire un sopralluogo dell'edificio

27/4/2021 - 11:50

PROVINCIA DI PISA
Limonaia: nei giorni scorsi la Provincia di Pisa ha ottenuto l’ok dall’Autorità Giudiziaria per eseguire un sopralluogo all’interno dell’edificio
 
Pisa, 26 aprile 2021 – Prosegue l’impegno della Provincia di Pisa per seguire l’evoluzione della vicenda della Limonaia, sgomberata lo scorso gennaio. Dopo l’attivazione di un tavolo di confronto con le associazioni che qui portavano avanti svariate attività in ambito sociale, si continua a monitorare la situazione proprio attraverso il tavolo istituito a stretto giro a fine gennaio dal Presidente Massimiliano Angori; ma non solo. “Nei giorni scorsi, ovviamente con l’ok dell’Autorità giudiziaria, abbiamo effettuato un sopralluogo con alcuni tecnici esperti per capire quali siano le condizioni dell’immobile all’interno, e anche nella parte esterna, quella del giardino”, spiega Angori. “Gli interventi da effettuare sono molteplici, e c’è sicuramente da tenere conto che dal 2017, e quindi ancora oggi, il palazzo è di stretta e assoluta competenza della sola Autorità Giudiziaria, per cui anche accedere alla struttura richiede dei passaggi formali per ricevere le adeguate autorizzazioni. Tuttavia, si è trattata di un’operazione utile per fare un punto concreto della situazione, ed iniziare a pensare anche a quali possano essere eventuali forme di finanziamento per eseguire la necessaria ristrutturazione di cui abbisogna l’edificio, una volta che questo torni nelle piene competenze del nostro Ente. Si tratta infatti di un immobile di indiscusso prestigio, in una collocazione strategica, poiché nel cuore della città di Pisa e ubicato vicino a poli universitari e relativamente vicino anche ad una istituzione prestigiosa quale la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

L’intenzione della Provincia di Pisa, infatti, confermata anche dall’istituzione di un tavolo di confronto con le associazioni, è sempre la stessa: vogliamo salvaguardare e recuperare, nelle giuste forme e negli spazi appropriati, tutte quelle attività che possono apportare reali ed efficaci benefici alla collettività" spiega Angori. 

"Il tavolo di confronto proseguirà nelle prossime settimane con un nuovo incontro; intendiamo dare seguito al rapporto di dialogo collaborativo e proficuo, finalizzato a non interrompere tutte quelle azioni positive portate avanti in termini sociali", conclude Angori.







Fonte: -- D.ssa Sara RossiPortavoce del Presidente della Provincia di Pisa.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri