none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Confesercenti Pisa
La viabilità di Marina di Pisa

29/4/2021 - 15:56



“Una noce in un sacco non fa rumore, recita un vecchio adagio, e tale è e rimane l’assurda proposta di pedonalizzare ora il lungomare di Marina”.

E’ Simone Romoli, responsabile Confesercenti area pisana, a respingere nuovamente la proposta avanzata da Confcommercio Pisa

 

“Nonostante la cocente sconfitta patita lo scorso anno con il ritiro delle ordinanze che avevano avviato una sperimentazione rivelatasi fallimentare, nonostante l’esito unanime contro la chiusura dell’assemblea pubblica alla presenza del Sindaco Conti e degli assessori Dringoli e Latrofa, Pieragnoli continua ad avanzare una proposta che rischia di distruggere il tessuto commerciale marinese.”

 

Prosegue Romoli “La pedonalizzazione del lungomare è la conclusione di un percorso di riqualificazione delle piazze e del lungomare stesso, attualmente in corso d’opera, ma ben lungi dall’esser terminato. Abbiamo interpellato tutti i commercianti del lungomare, e questi a larga maggioranza sono contrari ad una pedonalizzazione immediata e hanno portato la loro testimonianza direttamente agli amministratori durante l’assemblea pubblica.

Ascoltare le opinioni di pochi e credere di essere rappresentativi solo alzando un po' di polverone non è il nostro mestiere e lo lasciamo ad altri.”

 

Ancora il responsabile di Confesercenti “In un momento difficile come questo è necessario trovare soluzioni di equilibrio capaci di incontrare gli interessi di tutti i commercianti.

Sul lungomare la miglior soluzione è la chiusura al traffico veicolare dalle 18 di tutti i giorni, per consentire ai pubblici esercizi di poter lavorare nel periodo serale, una fascia oraria in cui il lungomare è frequentato da avventori.

Solo la domenica è possibile pensare di anticipare la chiusura a partire dal termine del mercato.”

 

La conclusione di Romoli sul tema viabilità: “Chiarita dall’assessore Dringoli la permanenza del doppio senso in Via Maiorca, diventa importante ora approfondire la nostra proposta di rendere temporaneamente a senso unico Via Moriconi per consentire la messa in sicurezza di questa arteria.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri