Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Fior di zucchino,
“era meglio quando si stava peggio”,
questo si dice dacché ero bambino
e si festeggiava il primo dì di maggio!
Quanto l’aspetti la festa del maggio!
Quest’anno per dir festa ci vuole coraggio,
il virus e la pioggia ti fanno burletta,
speriamo che passi tutto di fretta,
ma sempre vivo è il Primo di maggio!