none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Giornata della memoria per il Migliarino Volley
15 anni fa la scomparsa di Lamberto Mariani

3/5/2021 - 17:58

Ricorre oggi l'anniversario della scomparsa di Lamberto Mariani, padre-fondatore della società Migliarino Volley.

In questa giornata il Consiglio Direttivo e tutti i tesserati del Migliarino Volley, così come tutti gli amici della società biancorossa, ricordano chi ha dato il via a questa scommessa (come amava definirla lui) facendola diventare una tra le società più importanti del panorama toscano.

Non vogliamo ricordarlo solo noi che oggi stiamo portando avanti la "sua" società ... ma sicuramente anche coloro che lo hanno conosciuto negli anni della sua attività di dirigente sportivo. Prima all'M.D.A., poi alla Turris ed infine con il Migliarino Volley.
Lo ricordano sempre con piacere tantissimi degli allenatori, atleti e dirigenti che si sono susseguiti nel Migliarino Volley, i comitati FIPAV territoriali e regionali, i dirigenti di altre società che con lui hanno collaborato per migliorare il movimento della pallavolo, le istituzioni del Comune di Vecchiano con il quale ha sempre avuto un rapporto particolare e gli sponsor che si sono avvicendati sulle maglie biancorosse.

Tutto questo in un momento in cui la pallavolo, ma non solo quella, vive un periodo particolare. Tra le tante incognite che ci troveremo per le prossime stagioni, c'è la certezza che porteremo avanti nel miglior modo possibile,grazie all'impegno ed al supporto di tante persone ed istituzioni, quell'attività sportiva e sociale creata da lui su tutto il territorio comunale e non solo.

Il Consiglio Direttivo del Migliarino Volley

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/5/2021 - 11:09

AUTORE:
P.G_

E' sempre un piacere ricordare Lamberto, la sua passione, la sua ostinazione a portare avanti un progetto grandioso e difficile in una realtà che viveva soprattutto di calcio.
Ora questo progetto è una grande realtà, onore quindi a lui e alla sua memoria.