none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FIAB
In bici dalla Torre alle Mura di Lucca

5/5/2021 - 8:52

In bici dalla Torre di Pisa alle Mura di Lucca


Care amiche, cari amici,il secondo appuntamento del nostro calendario primaverile  è previsto per venerdì 7 e domenica 9 maggio .

Gli Amici della Biblioteca SMS organizzano alle 17 di venerdì, un incontro online con l'Ing. Francesco Paolo Cecati, curatore del restauro delle mura di Lucca. Sarà possibile seguire l'evento dal collegamento presente sul  loro sito www.amicismsbiblio.it/incorso.html . Domenica avremo la possibilità di consolidare quanto appreso nell'incontro, con una visita in bici alle mura di Lucca. Il percorso proposto si snoda prevalentemente su strade secondarie a basso traffico, per un tratto sulla Statale del Brennero e, per il ritorno, sulla ciclovia Puccini.

E’ lungo circa 45km complessivi e presenta alcune salite da affrontare necessariamente con bici munita di cambio. Alla gita, riservata ad un massimo di 30 soci FIAB, è possibile partecipare solo compilando, entro sabato 8 maggio, l'apposito modulo e dato l'attuale stato di emergenza sanitaria, i partecipanti sono chiamati al rispetto di alcune norme specifiche elencate nel seguente documento di  prevenzione. Sarà infine necessario, prima della partenza, firmare una autocertificazione che  impegna al rispetto delle prescrizioni di sicurezza sanitaria e attesta le proprie condizioni fisiche.

Maggiori informazioni sono nel volantino della gita. 

Appuntamento alle 9:45 in piazza dell'Arcivescovado, Alessandro




























+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/5/2021 - 23:30

AUTORE:
Rosanna Betti

....presente al Mercato contadino di piazza Martiri della libertà. I volontari pisani della Federazione ambiente e bicicletta raccoglieranno firme sotto l'appello per il prolungamento della pista del Trammino dal semaforo di via Deodato Orlandi a San Piero e presenteranno progetti in via di realizzazione che interessano la mobilità ciclistica di Pisa, di San Giuliano Terme e del litorale. Verranno inoltre pubblicizzati gli esercizi della rete “Bike to shop”. Il banchino sarà attivo dalle 9.30 alle 13 e sarà possibile anche iscriversi o rinnovare l’adesione all’associazione.