none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Angori: "Mettiamo la scuola al centro e continuiamo ad investire nell'edilizia scolastica"
Il Consiglio Provinciale di Pisa ha approvato una manovra finanziaria che aggiunge oltre 2 milioni di euro

8/5/2021 - 13:38

 Il Consiglio Provinciale di Pisa ha approvato una manovra finanziaria che aggiunge oltre 2 milioni di euro al bilancio dell'Ente. Angori: "Mettiamo la scuola al centro e continuiamo ad investire nell'edilizia scolastica"

Pisa 8 maggio 2021 - Oltre 2 milioni di euro in più per la Provincia di Pisa, risorse che consentiranno maggiori interventi a favore del territorio, in particolare per quanto concerne l'edilizia scolastica. Nell’ultima seduta del consiglio provinciale del 31 marzo scorso infatti è stata approvata una manovra di aggiustamento del Bilancio di Previsione 2021 -2023, approvato lo scorso 23 dicembre. 
"Sono giunte alle Province risorse dal Ministero dell’interno per l’esercizio delle funzioni fondamentali. Alla Provincia di Pisa nello specifico sono arrivati  € 1.637.971,83   oltre ad altre entrate specifiche  che hanno determinato la necessità di apportare variazioni finanziarie al Bilancio di Previsione 2021, per ciascun esercizio del Bilancio Pluriennale. Un totale di oltre 2 milioni di euro che ci consentiranno di effettuare servizi sempre migliori per le nostre comunità", afferma il Presidente Massimiliano Angori.
"Il conferimento  di queste nuove risorse al nostro Ente sottolinea, se mai ve ne fosse necessità, il ruolo importante delle Province, oggi più che mai visto il clima di pandemia, e quanto gli enti territoriali e al servizio delle Comunità siano sempre più importanti e fondamentali, nell'esercizio delle proprie funzioni, ma anche nel ruolo di coordinatori delle esigenze macroterritoriali di pubblico interesse.
Per quanto riguarda nello specifico la parte spesa di questa manovra, l’elemento qualificante è stato la destinazione di circa 500mila euro al Servizio Edilizia scolastica per la progettazione e  le manutenzioni ordinarie degli edifici scolastici, ai quali si aggiungono 675mila per la manutenzione degli edifici di proprietà della provincia. Risorse importanti, soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria, in cui la fruizione in sicurezza degli spazi scolastici è fondamentale. Siamo di fatto già al lavoro per pianificare la disponibilità degli spazi per il prossimo anno scolastico, a beneficio dei nostri istituti superiori. E soprattutto siamo in attesa di quelle che saranno le indicazioni governative per mettere in piedi nuovamente un sistema di fruizione scolastica che vada incontro alle esigenze di studenti, corpo docenti, personale scolastico, avendo come priorità la tutela della salute di tutti i soggetti. Queste nuove risorse, intanto, ci consentono di pianificare degli interventi mirati sull'edilizia scolastica. Nello specifico saranno effettuate maggiori spese per la ristrutturazione della palazzina Aeronautici ed ISA di Cascina per un importo di € 210.000,00; maggiori spese per prestazioni di incarichi per spese di progettazione sui lavori degli Istituti scolastici per un importo pari a € 300.000,00; maggiori spese per le manutenzioni di immobili su tutto il territorio per un importo di € 675.000,00. 

Il resto delle risorse economiche della manovra finanziaria saranno destinate a una sempre maggiore efficienze della macchina amministrativa dell'Ente, compresa anche la pianificazione di alcune nuove assunzioni, nell'ottica di un rinnovamento e una sempre maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione, come indicato dal Governo Draghi", conclude Angori. 
-   
Sara Rossi 
Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri