Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tre feste riunite per Loro: Donne Lavoratrici e Madri.
La Festa di Maggio di Migliarino quest’anno resta nel ricordo, ma quella della Mamma è nell’intero nostro essere e non può concentrarsi in un pensierino dei piccoli alle loro Mamme.
Questa foto di gruppo è dedicata alle Mamme e a quelle che lo sono poi diventate, alle Donne lavoratrici che qui comprendono (unico caso) le appartenenti delle frazioni del comune di Vecchiano dato che ai “pinoli” vi lavoravano migliarinesi, nodichesi e vecchianesi.
Auguri eterni a Voi Tutte!