Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La regione con la zavorra
Leggere le cronache toscane questi giorni è imbarazzante e sconfortante: denunce di scandali vari che riguardano sindaci, assessori, funzionari ai quali finora non si saputo dire nulla di meglio che; restiamo in attesa della sentenza. Intanto ci sputtaniamo e screditiamo senza vergognarci.
Giani ha detto che i suoi assessori vuol vederli di più e attivi. Quando l’assessore Marrass ha presentato un suo programma interessante sulla nostra economia regionale riguardante in particolare le nostre coste etc non pochi abbiamo detto: contate su di noi.
Da allora nessuno ha saputo più niente.
La regione che fine ha fatto?
Aspetto notizie.