none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Bocca di Serchio nel mezzo alla Natura...
...con la Natura di Mezzo.

11/5/2021 - 15:43

 
Domenica 9 maggio l’Associazione era a Bocca di Serchio per un evento con fautori attivi e partecipanti accorsi all’ultimo, per adesso,

# UNITI PER IL MARE 2.0-Sons Of The Oceans project-Marina di Vecchiano.

 

Oggi, 11 maggio 2021, da Natura di Mezzo riceviamo questo comunicato:     
 
Domenica 9 Maggio abbiamo partecipato in collaborazione col Comune di Vecchiano e Parco Naturale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli all’iniziativa lanciata da Matteo Nani, presidente dell’associazione Sons Of The Ocean.
Un Flash Mob Nazionale di Clean Up che ha coinvolto 103 associazioni di ogni parte d’Italia che all’unisono si sono mobilitate per la pulizia delle spiagge.
Un grazie di cuore a Mina Canarini, Assessore all’Ambiente del Comune di Vecchiano, per il supporto logistico/pratico e alle persone (adulti e bambini) che si sono unite a noi e che con entusiasmo si sono rimboccate le maniche e hanno setacciato il tratto della foce del Serchio e della spiaggia limitrofa, raccogliendo i rifiuti presenti.
Alcuni passanti, vedendo l’impegno dei volontari hanno deciso di dare il loro contributo unendosi alla raccolta a metà percorso mentre altre persone, come il gruppo di ciclisti che ci ha raggiunto a fine evento, ci hanno fatto commuovere facendoci i complimenti e offrendo il gelato a tutti i ragazzi presenti.
 
Per quanto riguarda la spiaggia, è stata scelta con attenzione un’area adatta alla raccolta dei rifiuti in modo tale da non arrecare fastidio al fratino (Charadrius alexandrinus) che in questo momento sta nidificando.
 
Al termine dell’evento abbiamo poi raccolto i dati necessari al progetto scientifico che l’associazione Sons Of The Ocean ha associato al Flash Mob Nazionale.

 

Grazie ragazze e ragazzi, Vecchiano e la Natura  ringraziano.
 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO