none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano è Volontariato
#tantifiliunasolamaglia
MARE SICURO

11/5/2021 - 16:48

DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE
MARE SICURO
INDIRIZZO SEDE
VIA MAZZINI, 134 - MIGLIARINO
NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE
RICCARDO BERCHIELLI
CONTATTO 1 (email)
Maresicuro2012@tiscali.it
CONTATTO 2 (cell.)
3201772810
MOTTO IDENTIFICATIVO
MARE MOSSO O MARE CALMO LA TUA VITA PORTIAMO IN SALVO

 

DESCRIZIONE GENERALE
L’Associazione opera durante i giorni festivi dell’estate, all’interno della stagione balneare, presidiando tre zone delle spiagge libere di Marina di Vecchiano: l’’Associazione è cresciuta nel tempo fino a ricoprire un ruolo molto importante per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni dei bagnanti.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
Le molteplici mareggiate che colpiscono il nostro litorale provocano un fondo irregolare (le buche), con conseguenti situazioni di pericolo a volte scongiurate dal tempestivo intervento, sia preventivo che di salvataggio, dei bagnini volontari dell’associazione “Mare Sicuro” che mettono in gioco la propria sicurezza ogni volta che intervengono in mare.

L’operato dei volontari non comprende solo interventi estremi, ma assolvono compiti di sorveglianza, prevenzione ed informazione, oltre che di primo soccorso a persone colpite da malore o interventi minori quali la medicazione per punture di trachinidi (tracine) e meduse.

Si tratta di piccoli e grandi gesti che hanno fatto in modo che la figura del bagnino diventasse un punto di riferimento per i numerosi bagnanti che ogni fine settimana affollano le spiagge libere di Marina di Vecchiano.

Durante la stagione invernale l’Associazione Mare Sicuro oltre che mantenersi in constante allenamento collabora fattivamente con l’amministrazione comunale di Vecchiano alle molteplici iniziative svolte sul territorio costiero, come l’annuale impegno alla pulizia manuale dell’arenile Vecchianese, l’iniziativa di Puliamo la sponda lungo il fiume Serchio e l’iniziativa di Puliamo il mondo nella Riserva della Bufalina. Si tratta di raccogliere tutti i materiali, in prevalenza plastica e rifiuti ingombranti portati dalle innumerevoli piene del fiume Serchio e dalle mareggiate, favorendo così la conservazione della flora e della fauna che vive presso il nostro litorale, situato all’interno del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.

Non meno importante è l’opera di divulgazione delle nostre attività allo scopo di avvicinare le nuove generazioni alle arti della marineria e la cultura della prevenzione dei pericoli per le persone in acqua, nonché di salvataggio e di primo soccorso, oltre che favorire iniziative di ogni genere utili allo sviluppo di una coscienza del volontariato.

Essenziale è l’impegno dei volontari durante la stagione invernale per la cura e la manutenzione di tutti i materiali e mezzi che sono indispensabili per offrire la nostra opera di salvataggio presso le spiagge, con lo scopo di mantenerli efficienti per garantire la sicurezza dei bagnanti e dei bagnini stessi durante le loro funzioni.

MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
L'associazione, perseguendo esclusivamente finalità di solidarietà sociale opera per il benessere e la sicurezza dei cittadini, secondo i valori di dignità umana, di non violenza e solidarietà tra le persone e tra i popoli. E’  aperta alla partecipazione di tutte le persone e soggetti collettivi che vogliono svolgere azioni finalizzate alla prevenzione e alla rimozione di situazioni di bisogno e di pericolo della persona umana e della collettività,  alla  tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, in modo  particolare nel territorio costiero. Il nostro operato si ispira ai principi delle arti marinaresche e all’amore per il mare e a tutto ciò che lo racchiude.





 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri