none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Intanto proseguono i lavori sulla Sp10 a Nodica e Malaventre
Al via le operazioni per l’allestimento del cantiere per la realizzazione della Rotatoria della Baccanella

12/5/2021 - 9:28

Al via le operazioni per l’allestimento del cantiere per la realizzazione della Rotatoria della Baccanella, a cura della Provincia di Pisa. Intanto proseguono i lavori sulla Sp10 a Nodica e Malaventre

 

Vecchiano, 12 maggio – Mentre proseguono a pieno ritmo i lavori di asfaltatura sulla Sp10 nel centro abitato di Nodica e nella zona di Malaventre di Migliarino, a cura della Provincia di Pisa, la stessa Provincia ha iniziato le operazioni per allestire il cantiere finalizzato alla realizzazione della rotatoria in località Baccanella.

“Si tratta di un intervento atteso da anni dal territorio e dai cittadini di Vecchiano e San Giuliano Terme, funzionale a una sempre maggiore sicurezza della viabilità, che grazie all’impegno congiunto dei due Comuni e della Provincia di Pisa, ente attuatore del progetto, prende il via proprio in questi giorni sul nostro territorio”, afferma il Sindaco di Vecchiano e Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori. “L’ente provinciale, nello specifico, è riuscito a reperire, nel 2019, le risorse economiche necessarie per l’avvio delle lavorazioni, che ammontano a circa 700mila euro.

Ricordo infine che il progetto della rotatoria, nel corso del tempo, è stato obbligatoriamente rivisto e modificato dalla Provincia di Pisa, anche alla luce della componente del rischio idrogeologico idraulico, di cui hanno risentito anche gli strumenti urbanistici, tra cui la stessa legge regionale 65 del 2014; rischio idrogeologico che è una componente determinante per il nostro territorio, ogni qualvolta si va a realizzare un’opera con un impatto significativo, come è appunto anche la Rotatoria della Baccanella.

Adesso, con la partenza degli interventi, il nostro territorio raggiungerà l’importante obiettivo di mettere questa intersezione in totale sicurezza, a beneficio delle nostre comunità”, conclude Angori.



Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano e del Presidente della Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri