Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Che non prenda lo stipendio da Presiedente del consiglio è fuori dal comune, ma ci sta. Guadagna tanto e può farlo. Quello che mi ha colpito di Mario Draghi è la riservatezza, non averne fatto un vanto, non averlo sbandierato ai quattro venti, lo si è appreso soltanto esaminando la sua situazione patrimoniale.
Non ha ceduto al populismo, non ha utilizzato questa scelta per migliorare la sua immagine. Lontano anni luce dalla propaganda grillina, ad ogni euro destinato ad una finalità diversa dall’essere messo in tasca, inondate le redazioni dei giornali e delle tv di comunicati stampa, le pagine Facebook di post. Nel totale rispetto del principio espresso dal grande Gino Bartali: “Il bene si fa ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca.
”Naturalmente ciò che hanno propagandato per tanti anni, oggi è il simbolo del tramonto, il paradosso di un movimento che non fa che litigare, espellere, scindersi, per un bonifico non fatto, per uno stipendio trattenuto.