none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Anche Vecchiano celebra la Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Transfobia, l'Omofobia e la Transfobia
Inaugurata a Migliarino la "Panchina Arcobaleno"

17/5/2021 - 17:43

Anche Vecchiano celebra la Giornata Internazionale contro l'Omofobia, la Transfobia, l'Omofobia e la Transfobia: inaugurata a Migliarino la "Panchina Arcobaleno" 

Vecchiano, 17 maggio 2021 - Inaugurata nel pomeriggio di lunedì 17 maggio la “Panchina Arcobaleno” in Piazza Balducci a Migliarino, realizzata dalla giovane Anely Giunta, per sensibilizzare, attraverso i colori, contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone LGBT+. Si è trattato di un piccolo evento, nel pieno rispetto delle normative anticontagio da Covid19.

"Tra fine 2019 e inizio 2020 Anely Giunta era già  stata autrice di una importante mostra dal titolo "Diverso" che si era svolta nell'atrio del Palazzo Comunale di Vecchiano in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 Novembre di ogni anno. Sua anche la realizzazione della panchina rossa in Piazza Garibaldi.

Adesso con questa Panchina Arcobaleno da lei realizzata, aggiungiamo un altro tassello e un simbolo concreto sul nostro territorio per sensibilizzare tutta la cittadinanza alla creazione di una società sempre più inclusiva e ispirata al rispetto reciproco dell'altro", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora alle Pari Opportunità Lara Biondi.
“Ricordiamo che il Comune di Vecchiano, nell'ambito del suo costante impegno contro ogni forma di discriminazione e di violenza, a gennaio 2021 ha aderito formalmente a RE.A.DY, la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. A maggio, inoltre, ha sottoscritto l'accordo tra Regione Toscana e Pubbliche Amministrazioni della Regione aderenti alla Rete RE.A.DY. per la promozione della rete, per rafforzare la collaborazione tra le Pubbliche Amministrazioni locali e l’integrazione delle relative politiche a livello regionale. L'appartenenza ad una rete strutturata ed in continua crescita come RE.A.DY., nonchè la forte sinergia stimolata dalla Regione Toscana, rappresentano la possibilità di condividere uno spazio non ideologico di incontro e interscambio di esperienze e buone prassi finalizzate al riconoscimento e alla promozione dei Diritti Umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender (LGBT). Purtroppo, infatti, permangono ancora nei fatti di cronaca atteggiamenti omofobici, oggi sempre più evidenti e radicati in violente e irrispettose manifestazioni di odio, insulti e persecuzioni, sia fisiche che sul web. Quindi, nella situazione sociale e culturale attuale c’è un bisogno sempre più urgente di riporre l’accento su temi quali il rispetto dell’altro, la tolleranza ed il confronto senza violenza”.

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri