Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vecchiano 21 maggio
"Dopo il maltempo dei giorni scorsi abbiamo voluto organizzare questo evento nell'ottica dell'educazione ambientale uno dei filoni fondamentali portato avanti dalla nostra Amministrazione Comunale sin dall'inizio del suo insediamento. Nell'iniziativa di oggi nello specifico è stata tolta plastica dalla foce del Serchio, sono stati raccolti circa 60 sacchi grandi di immondizia ed è stato ripulito il settore 25.
Un ringraziamento sentito a tutti gli intervenuti che operativamente si sono impegnati nella giornata di pulizia, e cioè:
Acchiapparifiuti, Circolo Arci Nodica, le Nostre Radici, Uildm, Attiesse, WWF, Lipu. Si è unita poi sul posto una famiglia di Prato che casualmente ha una associazione che si chiama Riciclidea.
Quando il senso civico e l'amore per l'ambiente non hanno confini", commentano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora Mina Canarini.
"Il resto del lavoro di pulizia dell'arenile.sarà terminato dal comune e dalle Associazioni Lipu, Legambiente e WWF che come lo scorso anno presidieranno la Marina di Vecchiano".