none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Archivio Baroni 1920 - 1960

24/5/2021 - 22:37


 Matilde Baroni è nata a Pisa nel novembre del 1941 da madre e da padre toscani. Dopo circa 50 anni di vita romana nel 2007 è poi tornata a vivere a Pisa. Interessata a quasi tutto si è sperimentata in moltissime attività e affascinata dalle potenzialità della rete ora nel 2021 in cui varca gli ottanta anni ha deciso di mandare in giro libere queste sue poesie a disposizione di chiunque voglia ascoltarle, leggerle mentre scorrono sullo schermo...e perché no? ...impararle a memoria. Si considera femminista.Ed eccola ora sulla Voce del Serchio, sul giornale che parla del suo Paese e al quale offre una carrellata di foto della sua grande famiglia e una serie di poesie, autentiche perle di saggezza, amore, fatalismo, gioia e dolore .

Da gustare! 

 

È soltanto il Ricordo

è solo la Memoria
che fa la differenza
tra quel che  non c’è più
e tutto ciò che invece
non era mai esistito.

 

 

https://youtu.be/lAhHburdtSo

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri