Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Matilde Baroni è nata a Pisa nel novembre del 1941 da madre e da padre toscani. Dopo circa 50 anni di vita romana nel 2007 è poi tornata a vivere a Pisa. Interessata a quasi tutto si è sperimentata in moltissime attività e affascinata dalle potenzialità della rete ora nel 2021 in cui varca gli ottanta anni ha deciso di mandare in giro libere queste sue poesie a disposizione di chiunque voglia ascoltarle, leggerle mentre scorrono sullo schermo...e perché no? ...impararle a memoria. Si considera femminista.Ed eccola ora sulla Voce del Serchio, sul giornale che parla del suo Paese e al quale offre una carrellata di foto della sua grande famiglia e una serie di poesie, autentiche perle di saggezza, amore, fatalismo, gioia e dolore .
Da gustare!
È soltanto il Ricordo
è solo la Memoria
che fa la differenza
tra quel che non c’è più
e tutto ciò che invece
non era mai esistito.
https://youtu.be/lAhHburdtSo