none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa 28-29-30 maggio
Atti di Primavera al Teatro Nuovo
Quarto Weekend

27/5/2021 - 10:11

 

Finalmente il teatro torna ad essere tale: aperto, dal vivo, con il pubblico.

 

“Atti di primavera” è il cartellone di spettacoli, eventi e concerti che il Teatro Nuovo di Pisa presenta alla città.

Nonostante le mille difficoltà e la complessità di organizzare una rassegna articolata in così breve tempo, emerge la volontà di mantenere il contatto con la città, i suoi artisti e il suo prezioso pubblico.

Dal 7 al 30 maggio l'arte tornerà a essere protagonista, nelle sue forme più cangianti ed eterogenee.

 

Ultimo Weekend della rassegna Atti di Primavera, venerdì 28 maggio alle ore 17.30 con il Reading musicale "Parole Note" di Marco di Stefano direttore e fondatore del Teatro della Comunità e alle 19.30 appuntamento musicale con i "Belleville Jazz Quartet".

 

Sabato 29 alle ore 18.00 Fabio Pagano porterà in scena "Volgare ma non troppo" un percorso alle pendici del vesuvio tra canzoni più o meno note e versi scorsi di poeti semisconosciuti (Ferdinando Russo, Raffaella Petra ecc...).

Subito dopo alle ore 19.00 torna protagonista la musica con due importanti gruppi della musica etnopopolare "I Populalma" e "I Sutta Sali" che ci proietteranno in una serata ricca di energia e di folli emozioni. 


Domenica 30 maggio altro doppio appuntamento con due spettacoli agli antipodi, alle 11.30 ci sarà "Giufà, ovvero le folli avventure di un ragazzo che non voleva crescere"  uno spettacolo per bambini e adulti prodotto dalla compagnia "Mana Chuma" con la regia di Mariano Nieddu mentre alle 20.00 conclude la giornata l'anti-commedia del drammaturgo francese  Eugène Ionesco la "cantatrice calva" una produzione del Teatro del Ghigno per la regia di Luca Tessieri.


Il programma completo della manifestazione è in visione sul sito e sulle pagine social del Teatro Nuovo Pisa. 

Per info contattare: teatronuovopisa@gmail.com e +39 3923233535.

I Biglietti sono acquistabili sul sito di Ciaotickets oppure in biglietteria del teatro aperta il martedì dalle 16.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 11.30 alle 13.30 oppure mezz'ora prima degli spettacoli.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri