none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Piccola cerimonia alla presenza del Sindaco Angori e dell'Assessora Canarini
Un nuovo giovane albero nel giardino della primaria di Vecchiano per salutare l'anno scolastico che si conclude

10/6/2021 - 17:37

Un nuovo giovane albero nel giardino della primaria di Vecchiano per salutare l'anno scolastico che si conclude: piccola cerimonia alla presenza del Sindaco Angori e dell'Assessora Canarini


Vecchiano, 10 giugno 2021 - La piantumazione di un giovane albero per salutare la fine dell'anno scolastico. È il senso della piccola iniziativa che si è svolta mercoledì 9 giugno presso il giardino della scuola primaria di Vecchiano "G. Mazzini", alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori, dell'Assessora all'Ambiente Mina Canarini e di tutto il corpo docente del plesso, la Presidente del Consiglio di Istituto Sara Ursino, insieme ovviamente ai veri protagonisti del pianeta scuola, le bambine e i bambini. "Tutto si è svolto nel grande giardino e nel pieno rispetto delle normative anticontagio da Covid19.

L'albero, un acero campestre, è stato acquistato dai genitori e le famiglie degli alunni della 5B coordinandosi con la Presidente Sara Ursino.È stata l'occasione per salutarci, e salutare il nuovo albero messo a dimora dalla scuola, che va ad aggiungersi ai tre piantumati lo scorso anno, sempre nello spazio esterno del plesso, dall'Ufficio Tecnico Comunale. Lo stesso Ufficio Tecnico che sta continuando ad apportare miglioramenti all'interno di questo spazio verde, come il totale ripristino della Casetta degli Uccellini", affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini.

"Una iniziativa dal forte valore simbolico, che vuole essere anche un segno di speranza nel periodo che stiamo vivendo, quello della pandemia: piantare un nuovo albero è infatti sempre e comunque simbolo di vita e di resilienza rispetto a tutto quanto stiamo vivendo da un anno e mezzo a questa parte. 
Farlo nel giardino di una scuola, alla presenza di bambine e bambini che hanno subito pesantemente le conseguenze di questa crisi sanitaria ha un valore anche maggiore, perché significa agire concretamente per andare a recuperare quella vitalità e quella socialità, anche con tutte le precauzioni del caso, che devono essere proprie della loro giovanissima età". 



Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri