none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
C’è tempo fino al prossimo 21 giugno per palestre e centri sportivi per fare domanda
“Sport all’aria aperta”

17/6/2021 - 19:33

“Sport all’aria aperta”: c’è tempo fino al prossimo 21 giugno per palestre e centri sportivi per fare domanda di adesione al progetto e usufruire gratuitamente di spazi pubblici comunali per svolgere la propria attività. Angori e Lelli: “Un contributo concreto per quelle attività a lungo ferme a causa della pandemia”
 
Vecchiano, 18 giugno 2021 – C’è tempo fino al prossimo 21 giugno per palestre e centri sportivi per presentare domanda per il progetto messo a punto dal Comune di Vecchiano, “Sport all'aria aperta”.
“Abbiamo deciso di mettere a disposizione delle associazioni operanti sul territorio comunale l’utilizzo, a titolo gratuito, di due spazi aperti di proprietà dell'Ente per lo svolgimento di attività sportiva. Riteniamo indispensabile, in questo modo, dare un contributo concreto alle palestre e ai centri sportivi che per così tanto tempo hanno dovuto interrompere la propria attività, a causa della pandemia”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore allo Sport Andrea Lelli.  “Si tratta, inoltre, di un'importante alternativa che favorisce forme di collaborazione istituzionale tese alla promozione dello sport, allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva sul territorio comunale, in spazi che si prestano allo svolgimento di attività sportiva in totale sicurezza e adatti ad utenti con diversi profili ed obiettivi, incentivando l’adozione di sani stili di vita pur nella attuale condizione”.
Le aree verdi o spazi comunali che l'Amministrazione Comunale ha prioritariamente individuato, tali da garantire il distanziamento e da poter svolgere numerose attività, sono rispettivamente:
·         il parco pubblico adiacente la Scuola secondaria di primo grado "Giacomo Leopardi" di Vecchiano;
·         l'area a verde Piazza Martiri della Bonifica di Migliarino.
Tutti i dettagli sono contenuti nell’avviso pubblico disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione “Primo Piano”.
Le manifestazioni di interesse possono essere inviate, indicando come oggetto progetto "Sport all'aria aperta", tramite:
·         pec all’indirizzo comune.vecchiano@postacert.toscana.it


·         posta elettronica (anche da mail ordinaria) all'indirizzo

 partecipazione@comune.vecchiano.pisa.it
Per info: Ufficio Sport, tel. 050/859648

- partecipazione@comune.vecchiano.pisa.it
“La nostra Amministrazione Comunale resta in ogni caso disponibile a valutare altre proposte di localizzazione delle attività sportive su aree verde comunali o spazi comunali attrezzati, attraverso un consueto confronto tra le parti”, concludono Angori e Lelli.


Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri