none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 27 giugno
FOOD+WALK+KNOW

19/6/2021 - 12:13

 
Nella cornice del Monte Castellare, la Domenica si conclude con l’aperitivo al tramonto!

Vi aspettiamo domenica 27 giugno al Centro Visite con lo Staff del Birrificio “La Staffetta” e la loro Birra Artigianale, dove potrete scegliere tra una Birra Ipagea=Bionda Luppolata o una “Accademica”=Rossa Belgian Ale in bottiglia da mezzo litro, abbinata ad un piatto preparato.

 

A seguire ci dirigeremo a vedere il tramonto con una passeggiata accompagnata lungo una comoda strada sterrata tra la vegetazione tipicamente mediterranea dei Monti Pisani, che conduce alla Villa Bosniaski meglio nota come Villa del Polacco, fatta costruire nell’Ottocento da Sigismondo De Bosniaski, medico e paleontologo, in cui vi aveva fatto allestire anche un museo privato dei suoi reperti fossili e carboniferi.

La Villa, oggi inagibile, è circondata da un giardino che si sviluppa fino a una terrazza naturale da dove è possibile vedere il panorama della città di Pisa, fino al MARE.

Di ritorno al Centro Visite, ci attenderà lo Staff del Birrificio “La Staffetta” con un Seminario interessante e curioso sulle materie prime della birrificazione.
 
PROGRAMMA
Ore 19:15 Ritrovo e check-in Centro Visite Monte Castellare
Ore 19:30 Aperitivo “La staffetta" 
Ore 20:30 Partenza passeggiata accompagnata
Ore 21:30 Seminario
  
PARTECIPANTI MASSIMO 20
   
DETTAGLIO INFORMAZIONI
 
Tecnica di Camminata: Hiking, che si svolge su tratti non eccessivamente impegnativi-No veloce Lunghezza Totale(km): 2,5
Difficoltà: FACILE 
Sviluppo percorso: Ad anello
 
Info: +39 348 45 08 519 
 
Contributo richiesto: € 20,00 Esterni; € 15,00 Soci asd Arcadia; € 10,00 Bambini nati dopo il 2010  
 
La quota comprende:
·         Accompagnamento passeggiata
·         Assicurazione RCT/infortuni giornaliera
·         Aperitivo
·         Seminario
 
La quota non comprende: 
cena e spostamenti per raggiungere il luogo di partenza del Cammino e dal luogo di arrivo del Cammino a casa.
 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

compilando il modulo in calce alla pagina del seguente link:

https://www.asdarcadia.com/27-giugno-2021-food-walk-know/


Confermata con il pagamento da effettuare tramite PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=446KUAWVKXDSW


O tramite Bonifico a: IT96V0103014001 000001061923.
 
La non partecipazione deve essere comunicata entro le 12 ore prima per mail a montecastellare2020@gmail.com.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri