Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
GLAP – UNITA’ CINOFILA GRUPPO LAVORO ACQUA PISA
INDIRIZZO SEDE
Via Pratese, 8 – PISTOIA- 51100
NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE
Frosini Filippo
CONTATTO 1
glap@glap.it
CONTATTO 2 (cell.)
39575580
CONTATTO 3 )
393 9049010
SOCIAL 1 (Facebook)
glap.pisa
SOCIAL 2 (Instagram)
glaplavoroacquapisa
INDIRIZZO SITO WEB
WWW.GLAP.IT
MOTTO IDENTIFICATIVO
MEGLIO UN GLAP OGGI CHE UN GLU GLU DOMANI
DESCRIZIONE GENERALE
L’associazione è presente in consulta fin dal 1994, Promuove e diffonde l’utilizzo dei CANI DA SALVATAGGIO IN ACQUA al recupero di cose e di persone in acqua, mediante l’organizzazione, la predisposizione e la gestione d’apposite sedute d’addestramento in acqua ed a terra aventi lo scopo di portare il maggior numero dei cani del Gruppo, con relativi conduttori, al conseguimento d’abilitazioni, brevetti, riconoscimenti
DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
Le attività prevedono il coinvolgimento dei Cani da Salvataggio in acqua funzione del volontariato riferito alle specifiche attività di Protezione Civile, e Sportivo, ottenendo così il duplice scopo di portare i CANI DA SALVATAGGIO sulle spiagge, sia per il soccorso che sportivo, e per l’addestramento, ottenendo le autorizzazioni necessarie, valorizzando altresì il binomio uomo-cane ed esaltandone le caratteristiche per addivenire alla creazione delle cosiddette unità cinofile di salvataggio, nonché tutte le manifestazioni di qualsiasi natura e genere inserite in ambito sociale e benefico, non ultime, le iniziative ed i progetti in favore di persone disabili, portatrici di handicap, organizzate e proposte da Enti Associazioni, Soci del Gruppo, privati, ecc… Ogni estate siamo presenti a Marina di Vecchiano con un presidio di salvamento.
MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
Proprietari di cani da salvataggio che vogliono sperimentare qualcosa di più dell’essere proprietari di un cane