none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano è Volontariato
#tantifiliunasolamaglia
GLAP – UNITA’ CINOFILA GRUPPO LAVORO ACQUA PISA

20/6/2021 - 13:36


      GLAP –  UNITA’ CINOFILA GRUPPO LAVORO ACQUA PISA

INDIRIZZO SEDE
Via Pratese, 8 – PISTOIA- 51100

NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE
Frosini Filippo
CONTATTO 1 
glap@glap.it

 

CONTATTO 2 (cell.)
39575580

 

CONTATTO 3 )
393 9049010

SOCIAL 1 (Facebook)
glap.pisa

SOCIAL 2 (Instagram)
glaplavoroacquapisa


INDIRIZZO SITO WEB
WWW.GLAP.IT

MOTTO IDENTIFICATIVO
MEGLIO UN GLAP OGGI CHE UN GLU GLU DOMANI

DESCRIZIONE GENERALE
L’associazione è presente in consulta fin dal 1994, Promuove e diffonde l’utilizzo dei CANI DA SALVATAGGIO IN ACQUA al recupero di cose e di persone in acqua, mediante l’organizzazione, la predisposizione e la gestione d’apposite sedute d’addestramento in acqua ed a terra aventi lo scopo di portare il maggior numero dei cani del Gruppo, con relativi conduttori, al conseguimento d’abilitazioni, brevetti, riconoscimenti

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’
Le attività prevedono il coinvolgimento dei Cani da Salvataggio in acqua funzione del volontariato riferito alle specifiche attività di Protezione Civile, e Sportivo, ottenendo così il duplice scopo di portare i CANI DA SALVATAGGIO sulle spiagge, sia per il soccorso che sportivo, e per l’addestramento, ottenendo le autorizzazioni necessarie, valorizzando altresì il binomio uomo-cane ed esaltandone le caratteristiche per addivenire alla creazione delle cosiddette unità cinofile di salvataggio, nonché tutte le manifestazioni di qualsiasi natura e genere inserite in ambito sociale e benefico, non ultime, le iniziative ed i progetti in favore di persone disabili, portatrici di handicap, organizzate e proposte da Enti Associazioni, Soci del Gruppo, privati, ecc… Ogni estate siamo presenti a Marina di Vecchiano con un presidio di salvamento.

MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE
 Proprietari di cani da salvataggio che vogliono sperimentare qualcosa di più dell’essere proprietari di un cane
 





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri